CINEMA TEATRO GOBETTI
  • Cinema
    • Programmazione cinema
    • Royal Opera House
  • Teatro
    • Stagione Teatrale 22/23
    • Fuori programma
    • Stagione Teatrale 21/22
  • Attività
    • Laboratori Teatrali
      • Laboratorio teatrale per bambini e ragazzi
      • laboratorio teatrale per adulti
    • Corso di scrittura creativa
    • Tesseramento 2022/23
    • Estate con noi – San Mauro Torinese
    • Summer Camp Teatro 2022
  • La Libreria
  • Prenota
  • Comunicazioni e news
  • Iscriviti
  • Contatti ed info
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA

con Stefania Bertola

SCRIVERE OVVERO LA FELICITÀ

Un laboratorio per scoprire un superpotere che abbiamo tutti, anche se non sempre lo sappiamo.

D’accordo, forse proprio “La felicità” è troppo, però scrivere è una potentissima arma che tutti possediamo, e che conviene saper maneggiare.

Perché scrivere è come parlare, ma dura di più, è più intenso, è più forte. E ciascuno di noi può scoprire qual è il suo modo personale di servirsi della scrittura per arricchire, o per semplificare, la propria vita.

SCRIVERE serve a raccontare una storia in modo che non evapori. Una storia che inventiamo per i nostri figli.. e che vorremmo che arrivasse fino ai LORO figli.. una storia che abbiamo dentro di noi un po’ frammentaria e accartocciata, e vogliamo imparare a lisciarla, distenderla, scriverla e
poi leggerla, e rileggerla.. una storia che può essere un ricordo o un racconto, una lettera, una pagina di diario, un post in un blog, un frammento di vita nostra o dei nostri genitori, o dei nostri figli, e che vogliamo in qualche modo fermare.

SCRIVERE è una fotografia di qualcosa che va oltre le immagini.

SCRIVERE è un modo di capire noi stessi, mettendo in fila le parole che descrivono un dolore o una gioia, una preoccupazione, una speranza, un progetto..

SCRIVERE ci permette di “leggere” quello che proviamo, e di capirlo meglio, ci permette di dire agli altri qualcosa che non riusciremmo a esprimere a voce, ci consente il distacco necessario a comprendere le nostre emozioni, a governare quelle negative e a esaltare quelle positive.

SCRIVERE ci permette di vivere altre vite. Come? Se volete, ve lo spiego.

Questo, e tutto il resto, lo scoprirete lavorando con me per qualche mese: insieme troveremo la FORMA migliore per esprimere quello che vogliamo comunicare agli altri o a noi stessi.

com’è strutturato

cosa e come si terrà

Queste sono le parole con cui Stefania Bertola ha voluto descrivere il percorso ideato con E20inscena che si terrà all’interno del GOBETTIBOOKSHOP, lo spazio dedicato ai libri situato all’interno del foyer del Cinema Teatro Gobetti di San Mauro Torinese.
Un ciclo di dieci incontri dedicati alla scoperta della scrittura creativa che si terranno i lunedì dalle ore 18 alle ore 20 a partire dal 13 marzo fino al 15 maggio.
Per l’intero percorso sono disponibili un massimo di 12 posti.
Il progetto ideato con Stefania Bertola si inserisce all’interno di un ampio lavoro di proposte culturali ideate da E20inscena nell’ottica di sviluppare un luogo di Cultura accogliente e aperto, dedicato non solo al cinema e al teatro, ma alle arti in generale.

Stefania Bertola

Stefania Bertola è nata a San Mauro torinese, dove vive, ma ha abitato a Torino, città dove ambienta quasi sempre i suoi romanzi, dove ha studiato e dove da giovane, ha lavorato presso l’ufficio stampa della casa editrice Einaudi. Appassionata di teatro e cinema, alterna l’attività di scrittrice a quelle di sceneggiatrice e traduttrice.

Prima di affermarsi come divertente autrice televisiva, è stata autrice e conduttrice radiofonica per Radio Due per la quale ha scritto, in collaborazione con Luciana Littizzetto, il programma di otto puntate “Titanic(a)”, per Radio DeeJay “La Bomba”, “Clic”, scritto e condotto con Michele Di Mauro.

Una donna che scrive di donne vere, con i loro difetti e i loro pregi, donne capaci di reagire alle avversità, che sono un tutt’uno con le loro storie.

Ha scritto “Luna di Luxor” il suo primo romanzo nel 1989, seguito da “Se mi lasci fa male, istruzioni per sopravvivere alla fine di un amore”, “Ne parliamo a cena” (Salani 1999), “Aspirapolvere di stelle” (Salani 2002), “Biscotti e sospetti” (Salani 2004), “A neve ferma”(Salani 2006)”La soavissima discordia dell’amore” (Salani 2009), ”Il primo miracolo di George Harrison”, (Einaudi 2010) Come sceneggiatrice ha lavorato ai Cesaroni e a Elisa di Rivombrosa, due grossi successi televisivi e nel 2000 il suo cortometraggio “Jingle bells” ha vinto 4 dei 5 premi in palio a St Vincent.Per il teatro, nel 2005, ha scritto con Michele Di Mauro “Othello, per morire in un tuo bacio, tragedia in musica per due attori solisti”.

Fra le sue numerose attività Stefania Bertola collabora con varie riviste e con il quotidiano La Stampa, tiene laboratori e corsi per la Scuola Holden e il Circolo dei Lettori di Torino.

ORARI

  • DURATA

    10 incontri

  • QUANDO

    Tutti i lunedì dal 13 marzo fino al 15 maggio

  • ORARIO

    dalle 18 alle 20

PER INFO

  • TELFONO

    011.03.64.114

  • MOBILE

    392.64.05.385

  • MAIL

    info@cinemateatrogobetti.it

CINEMA
TEATRO
BOOKSHOP
la cultura ha mille forme

CONTATTI

Location
Via Martiri della Libertà, 17
10099 San Mauro Torinese - Torino

Contatti
+39 011.03.64.114

info@cinemateatrogobetti.it

AREA RISERVATA

  • area riservata

PRIVACY

  • privacy policy e cookie law
© Copyright - CINEMA TEATRO GOBETTI | l'utilizzo di tutti i contenuti, compresi quelli fotografici è vietato | design and hosted by Mood
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

ACCETTANASCONDIIMPOSTAZIONI

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

ACCETTANASCONDI