BIGLIETTI
intero – 22€ + prevendita
ridotto over65 – 18 € + prevendita
ridotto under20 – 10 € + prevendita
venerdì 21/10 ore 21
CENTRAL PARK WEST
di Woody Allen
Regia di Antonello Avallone
Con
Antonello Avallone e Elettra Zeppi,
Flaminia Fegarotti, Claudio Morici e
M. Angelica Duccilli
Dialoghi scintillanti, battute fulminanti, in una storia di tradimenti a ripetizione per un gruppo di 4 cinquantenni ricchi e affermati che, non avendo alcun problema di sussistenza, si complicano la vita alla ricerca di qualcosa per cui valga la pena vivere: il tradimento.
Una commedia gustosissima, tutta da ridere, dove Allen abbandona tutti i riferimenti colti di cui riempie i suoi film e analizza il comportamento di quattro persone che cercano di rendere la vita peggiore di quella che è. Esilarante.
venerdì 04/11 ore 21
SID. Fin qui tutto bene
Con Alberto Malanchino
Regia e Drammaturgia
Girolamo Lucania
Sound design e colonna sonora live
Ivan Bert e Max Magaldi
Produzione
Cubo Teatro e E20inscena
Sid. Italiano. Origini algerine. Quindici anni. Vive in una delle tante periferie dell’Occidente. Vive nel mondo drogato della società dello spettacolo.
La sua storia è un film “senza montaggio”, un torrenziale monologo che è un concerto Hip Hop suonato dal vivo: scorrono schegge di vita, di bullismo, di consumo, di ragazzi annoiati, dei “fuck you”, di canne, droga, desolazione, di vagabondaggi nei “templi del consumo”.
venerdì 18/11 ore 21
LE MILLE E UNA BRUNA
Di e con Alessandro Riccio
e Alberto Becucci
Produzione Tedavì ‘98
Le luci della ribalta si riaccenderanno su Bruna e Franchino, l’anziana cantante dal passato turbolento e il suo timido e riservato pianista.
Un impresario è interessato alla Signora di San Frediano, vuole scritturarla per degli spettacoli. Riuscirà la debordante Bruna a contenere la sua vitalità esplosiva e non spaventarlo troppo?
Sarà vero che un tempo calcava, da vera diva, gli scintillanti palchi della Versilia, e che usciva con Domenico Modugno e cantava con Aretha Franklin?
venerdì 16/12 ore 21
ASPETTIAMO SENZA AVERE PAURA, DOMANI
canzoni e disquisizioni su Lucio D.
Di e con Sasà Calabrese, Dario De Luca e Daniele Moraca
>
Lucio Dalla aveva dita troppo corte per suonare il piano, non conosceva abbastanza la musica per comporre, aveva un fisico lontano da ogni canone, aveva collezionato insuccessi discografici, non aveva una cultura da intellettuale.
Eppure è diventato uno dei più grandi cantautori della storia della musica italiana ed è stato così importante anche perché è stato l’artista che, insieme a Roberto Vecchioni, ha riflettuto di più sulla “forma canzone” e sulla sua funzione semiotica e comunicativa…
domenica 18/12 ore 15.30
RITORNO AL CAVALLINO BIANCO
Compagnia Operette e champagne
Regia di Fulvio Trivero
e Anna Marchesano
Con Anna Marchesano, Giancarlo Fabbri
Marina De Grassi, Aldo Dovo
Vassil Konstantinov, Fulvio Trivero
Claudio Bertoni e Alberto Senno
In un caratteristico albergo del Tirolo giungono, per una vacanza, un ricco industriale veneziano con la figlia Ortensia.
L’uomo sperava di trarne giovamento sia nel fisico che nello spirito, stressato da un lungo processo.
Le sue speranze, però, vengono presto deluse perché nello stesso albergo arriva un avvocato, che scoprirà essere il legale del suo avversario. Il bell’avvocato fa la corte a Ortensia, scatenando le ire dell’industriale.
All’albergo giungono anche altri avventori che daranno vita ad un intreccio pieno di colpi di scena, di avventure e di disavventure.
sabato 28/01 ore 21
IL RE DELLE ALPI
Storie di Walter Bonatti
Di e con Alberto Barbi
Musiche originali eseguite dal vivo da
Alan Brunetta
Produzione E20inscena
C’è stato un tempo in cui le imprese sulle Alpi e sulle montagne più alte del mondo erano un argomento da prima pagina sui quotidiani nazionali.
In Italia, tra gli anni Cinquanta e Sessanta, nessuno fu più popolare, discusso, contestato e amato di Walter Bonatti.
Aprì strade che nessuno aveva mai osato, suscitò invidie e rancori. Dal K2 al Karakorum, la montagna più pericolosa del mondo, passando per il Freney, il Monte Bianco, in cordata con altri o in solitaria il nome di Bonatti coincide con la storia dell’alpinismo.
venerdì 24/02 ore 21
UNA DONNA DI PRIM’ORDINE
Con Maria Pia Timo
Di Roberto Pozzi e M. Pia Timo
Regia di R. Pozzi
Può un’attrice comica mettere in ordine la vostra vita? Controsensi, rimedi, teorie scientifiche e non, riflessioni, metodi giapponesi, metodi della nonna, utopie e assurdità del nostro vivere, sostegni farmacologici-omeopatici-stupefacenti… e soprattutto tante risate.
Questo e altri ancora sono gli elementi portanti di un divertente e accorato a-solo per la ricerca della felicità in uno spettacolo che forse cambierà un po’ le vostre abitudini.
sabato 11/03 ore 21
VALJEAN
Tratto da
LES MISERABLES di Victor Hugo
Di Fabrizio Rizzolo , Fulvio Crivello e Sandro Cuccuini
Con
Fabrizio Rizzolo, Isabella Tabarini
Sebastiano Di Bella, Susi Amerio
Giorgio Menicacci e Jacopo Jack Siccardi
1 pianoforte, 6 attori, 29 personaggi, 100 minuti. Ecco i numeri di “Valjean”.
Lo spettatore è fin dalle prime battute trasportato indietro di due secoli, in un’atmosfera emozionante e intensa, per seguire le avventure dell’ex forzato Jean Valjean tra il penitenziario di Tolone, la fabbrica di Monsieur Madeleine e gli strascichi della Rivoluzione francese.
In una lotta all’ultimo respiro con l’spettore Javert.
sabato 25/03 ore 21
TU SEI LA BELLEZZA
Scritto e diretto da Alberto Milazzo
Con
Giuseppe Lanino e Alessandro Quattro
Produzione
Manifatture Teatrali Milanesi
Andrea e Leonard vivono in un appartamento in una città d’Italia non meglio specificata.
Durante la pandemia di Covid, passano la notte di Capodanno in casa, da soli. L’intero palazzo è svuotato di gente.
La città sembra quasi abbandonata. Andrea è un drammaturgo. Per la sera di Capodanno è stata organizzata la prima del suo ultimo testo teatrale.
La pandemia ha imposto logiche nuove al mondo dello spettacolo e una prima per Capodanno vuole essere un modo per lanciare un messaggio di speranza.
sabato 01/04 ore 21
PATTO COL DIAVOLO
Compagnia Teatroaperto/Teatro Dehon
Di Piero Ferrarini
Con Aldo Sassi, Alessandro Fornari,
Andrea Zacheo, Asia Galeotti
e Martina Valentini Marinaz
Maurice Cailloux, Amministratore Delegato di un’azienda francese attiva nella produzione di armi d’ogni tipo, riceve senza preavviso la visita del misterioso avvocato Alain Bavard, onnisciente emissario del Principe delle Tenebre, che preconizza all’uomo una morte imminente.
Non tutto è perduto, però: Lucifero stesso, infatti, avendo particolarmente a cuore le nefande attività della “Cailloux Explosives”, ha deciso di offrire a Maurice la possibilità di sfuggire al proprio destino… Uno spettacolo esplosivo!
intero – 22€ + prevendita
ridotto over65 – 18 € + prevendita
ridotto under20 – 10 € + prevendita
Abbonamento 10 SPETTACOLI
150 €
Abbonamento 5 SPETTACOLI a scelta
80 €
Carnet Teatro in Compagnia 10 INGRESSI
170 €
Lunedì CHIUSO
Martedì
16 – 21
Mercoledì
16 – 19
Giovedì
19 – 22
Venerdì
17 – 22
Sabato
17 – 22
Domenica
15 – 22
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
ACCETTANASCONDIIMPOSTAZIONIPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.