da ottobre a Maggio.
LABORATORIO TEATRALE PER ADULTI
con Chiara Biancardi
CHIARA BIANCARDI
Il corso di Teatro è tenuto dall’attrice Chiara Biancardi, diplomata in Musical presso l’Accademia “Torino Musical Academy” di Torino.
Si è formata con Simone Leonardi. Ha studiato Dizione e tecniche teatrali per la voce con Lorena Crepaldi; Recitazione, improvvisazione teatrale, movimento scenico, tecniche Lecoque e M. Margoja con Alberto Barbi; Movimento scenico, tecnica Laban, improvvisazione corporea con Fabio Marchisio; Modulazione ed emissione della voce, utilizzo dello spazio scenico e del proprio corpo in relazione ad esso con Mariagrazia Solano.
Ha frequentato il CORSO DI MUSICAL THEATER ENSAMBLE interno all’Accademia Torino Musical.
ORARI
INFO
I PERCORSI
PRINCIPIANTI
Avvicinarsi al mondo della recitazione attraverso un corso può avvenire per tanti motivi, tutti validi.
Curiosità, ricerca di novità. Interesse artistico, desiderio di essere al centro dell’attenzione.
Si va in scena per tutti questi motivi, e anche di più. L’adrenalina di salire su un palco è una delle esperienze più sorprendenti e gratificanti che si possano provare. Ma il piacere aumenta se si percorre una strada strutturata.
Un percorso annuale di recitazione deve partire sicuramente da un forte divertimento che permetta di affrontare argomenti a volte più noiosi come la dizione.
Cosa faremo?
La prima parte dell’anno (da ottobre a gennaio) sarà dedicata ad approfondire e consolidare il movimento del proprio corpo nello spazio, la respirazione consapevole, l’ascolto di sé stessi e dei compagni e l’uso efficace del corpo come mezzo di comunicazione. Verrà inoltre approfondito lo studio della dizione attraverso alcune letture ad alta voce proposte dall’insegnante. La seconda parte dell’anno, sarà dedicata ad un ulteriore studio delle tecniche interpretative e si svolgerà un lavoro approfondito sui dialoghi teatrali e sulle letture scelte nella prima parte dell’anno.
Alla fine, si scoprirà che il detto -recitare è giocare, ma giocando molto seriamente- è totalmente valido.
INTERMEDI
Un percorso per chi ha già avuto esperienze recitative e vuole proseguire senza dover impegnarsi tutti i giorni.
Programma:
- Uso della voce
- Ripasso delle regole di Dizione
- Espressione corporea
- Lavoro applicato su scene dal teatro classico a quello contemporaneo.
- Studio delle memorie emotive.