CINEMA TEATRO GOBETTI
  • Cinema
    • Programmazione cinema
    • Royal Opera House
  • Teatro
    • Stagione Teatrale 22/23
    • Fuori programma
    • Stagione Teatrale 21/22
  • Attività
    • Laboratori Teatrali
      • Laboratorio teatrale per bambini e ragazzi
      • laboratorio teatrale per adulti
    • Corso di scrittura creativa
    • Tesseramento 2022/23
    • Estate con noi – San Mauro Torinese
    • Summer Camp Teatro 2022
  • Bookshop
  • Prenota
  • Comunicazioni e news
  • Contatti ed info
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram

Raptus di luna

Una commedia dell’altro mondo

  • COMPAGNIA

    Santibriganti

  • DIREZIONE

    Mauro Piombo

  • CON

    Con Serena Abbà, Camilla Bassetti, Marta Ziolla

  • COLLABORAZIONE

    Orlando Manfredi

Questi giovani c’hanno gl’occhi belli, ma la guardata è pallida .. sognano male, e quando sogni male la veglia è agitata. Falli salire su da te, che il mondo qui s’è fatto stretto.

Adesso parto. Giuro. Faccio la valigia e parto.
Torni?
Non so se torno. Niente volo low cost e neanche il cammino di Santiago. Si attaccherebbe troppa poca terra sotto i piedi e sento il culo pesante anche in cima all’Himalaya.
Sulla luna. La vedo sempre e non la tocco mai. Dicono ‘la musa dei poeti’ ma di poesia ci capisco poco, capisco quel che tocco. Voglio darle un bacio in fronte.
Quant’è pallida.
E la insozzo. La dipingo con le bombolette spray, perché qui i muri sono già pieni, e poi le chiedo se da lì vede il domani. Perché da qui sotto, non vediamo niente, anche il presente ha gli occhi della nebbia.
Né una convinzione/un’illusione di certezza su cui posarlo il culo.
Torna però, che abbiamo il debutto. Si ride di tante lacrime e si piange di risate. Torni vero?
Non lo so. Forse no. Nel dubbio non aspettarmi per cena.
Le attrici

Rapiti dalla Luna: è un viaggio vitale visto con l’occhio della commedia, della satira.
Un gioco scenico frontale, un volo insolente e surreale a cavallo del tempo e di un incanto di libertà.
La terra da lassù la tieni tra le dita e, da lontano, la capisci meglio.
Immaginiamo il balzo verso la luna come una successione di salti, disarcionati da un’orbita all’altra: le orbite che separano le tre giovani naviganti nel solco di luce verso il satellite.
Sono le tappe in cui si incontrano le soglie del proprio essere, lo stupore del distacco e l’apparizione della terra sospesa nel nulla, e dei suoi umani, anche nei tratti più volgari.
Il linguaggio, ora crudo e a muso duro, ora con la sospensione della poesia, ora con azioni e suoni stranianti, altre volte attraverso protesi burattinesche, è tenerezza e furore.
E’ una giostra, uno spettacolo pop, comico e inquieto, che vive nel contemporaneo delle stesse interpreti, in un presente che sembra non costruire narrazione, facendolo piuttosto in un continuo ‘sottosopra’, per accumulo di immagini e di storie di noi dentro quello spazio del tempo che si assottiglia.
Le risate muoiono spesso tra i denti, in molteplici soluzioni teatrali e nel piacere del gioco, che è cosa seria assai.
Il viaggio, è la ricerca di una follia, l’unico senno che le possa salvare.
Infine, l’incontro con le Tre Lune, il divino – sculture-maschera intagliate da materiali dell’oggi, rifiuti indifferenziati riciclati – e con la Quarta Luna, i giovani stessi, giunti forse ad un unico approdo possibile.
I personaggi trascolorano nelle persone, sono proprio loro! Tratti di maschera di una generazione e di un tempo presente.

Durata 85 min. circa

Ringrazio le attrici, brave e appassionate, da cui ho rubato ‘sul campo – per l’ideazione e la scrittura – le urgenze, il sarcasmo, le svogliatezze e la loro voglia di vivere.
Ringraziamo, tutti, Santibriganti Teatro per il sostegno e coloro che hanno dato il loro contributo attraverso la campagna di crowdfunding per la produzione.
Ringraziamo ancora la generosità dei collaboratori che hanno dato vita alle preziose opere della scena.
Mauro Piombo

PROGRAMMAZIONE

  • 25 FEBBRAIO

    ORE 21.00

CINEMA
TEATRO
BOOKSHOP
la cultura ha mille forme

NAVIGA

  • Cinema
    • Programmazione cinema
    • Royal Opera House
  • Teatro
    • Stagione Teatrale 22/23
    • Fuori programma
    • Stagione Teatrale 21/22
  • Attività
    • Laboratori Teatrali
      • Laboratorio teatrale per bambini e ragazzi
      • laboratorio teatrale per adulti
    • Corso di scrittura creativa
    • Tesseramento 2022/23
    • Estate con noi – San Mauro Torinese
    • Summer Camp Teatro 2022
  • Bookshop
  • Prenota
  • Comunicazioni e news
  • Contatti ed info

PRIVACY

  • privacy policy e cookie law

CONTATTI

Location
Via Martiri della Libertà, 17
10099 San Mauro Torinese - Torino

Contatti
+39 011.03.64.114

info@cinemateatrogobetti.it

AREA RISERVATA

  • area riservata
© Copyright - CINEMA TEATRO GOBETTI | l'utilizzo di tutti i contenuti, compresi quelli fotografici è vietato | design and hosted by Mood
  • Facebook
  • Instagram
Il Misantropo MARYLIN HA GLI OCCHI NERI anche domenica 24 ottobre
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

ACCETTANASCONDIIMPOSTAZIONI

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

ACCETTANASCONDI